Avviso chiusura scuole in data 26 febbraio 2018

Avviso chiusura scuole in data 26 febbraio 2018

 

Protocollo n. 2957/2018 – ordinanza n. 5 del'25-62-2018

oggetto: Chiusura delle Scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale di Roccasecca per il giorno lunedì 26 febbraio 2018.

il Sindaco, vista la comunicazione dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile - Regione Lazio – di Avviso di condizioni meteorologiche avverse, n. 18027 prot. pre/0011319 del 24.02.2018 con indicazioni che prevedono sul Lazio, per i giorni 25.02.2018 e successive 24-36 ore nevicate al di sopra dei 500-700 m, con quota neve in progressivo calo fino a quote di pianura; preso atto che l’eccezionale ondata di maltempo con neve e gelo dovrebbe interessare anche il territorio comunale con conseguenze negative per la circolazione; considerato che per le motivazioni sopra espresse e al fine di garantire la pubblica incolumità, si ritiene necessario provvedere, in via precauzionale, alla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di lunedì 26 febbraio 2018;

Visti gli artt. 50 e 54 del D.Lgs. n. 267/2000 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, ordina per le motivazioni di cui in premessa:

1) La chiusura di tutti gli edifici scolastici di Roccasecca di ogni ordine e grado nel giorno di lunedì 26 febbraio 2018;

2) La trasmissione di copia della presente Ordinanza a S.E. il Prefetto, al Dirigente Scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo di Roccasecca, al Comando Stazione Carabinieri di Roccasecca e al Comando della Polizia Locale.

Il Comando della Polizia Locale è incaricato della esecuzione della presente Ordinanza.

La presente Ordinanza è resa pubblica mediante pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

 

 Ordinanza in formato PDF:

 

Pin It

Allerta meteo

Allerta meteo

Il Comune di Roccasecca sta monitorando i bollettini di vigilanza meteorologica per programmare ogni azione utile a garantire la pubblica incolumità. Al momento è stato diramato il bollettino esteso fino al 25.2.18 che preannuncia precipitazioni dal pomeriggio fino a domani mattina e che dalla serata di domani potrebbero assumere carattere nevoso a quote basse. In via cautelare stiamo monitorando il fiume e stiamo organizzando (in via cautelare) il servizio per rendere le strade percorribili in caso di neve e/o ghiaccio e ci riserviamo la decisione di chiudere le scuole non appena verrà diramato il bollettino per il giorno 26. In ogni caso gli automobilisti sono invitati ad usare la dovuta cautela vista l’intensità dei fenomeni piovosi che si preannuncia consistente dal pomeriggio di oggi fino alla mattinata di domani.

Pin It

Rischio gelo, Acea Ato 5 invita a proteggere i contatori

Rischio gelo, Acea Ato 5 invita a proteggere i contatori

Comunicato Stampa Acea Ato5

In considerazione del brusco abbassamento delle temperature di questi giorni, in particolar modo nelle zone montane del territorio, Acea Ato 5 invita i clienti a proteggere dal gelo i contatori idrici, almeno mediante coperture provvisorie. La protezione del contatore, infatti, è importante per evitare perdite o mancanze d’acqua nella stagione invernale. 

Per questo scopo si consiglia di utilizzare materiali isolanti, i più adatti sono il polistirolo e il poliuretano espanso che isolano efficacemente gli apparecchi dall’ambiente esterno. Attenzione a non utilizzare giornali o panni in stoffa che, assorbendo acqua e umidità, rischiano di peggiorare la situazione, è importante altresì proteggere le tubature all’aperto di entrata e uscita contatore. 

La società informa, inoltre, che attiverà ogni misura preventiva necessaria per fronteggiare i repentini abbassamenti di temperatura, cercando di limitare al massimo eventuali disagi.

 

Comunicazione a cura di Acea Ato5

Pin It

Occhio alle truffe - progetto sicurezza anziani

Occhio alle truffe - progetto sicurezza anziani

Progetto sicurezza Anziani

Occhio alle truffe

Giovedì 22 febbraio 2018 ore 16,30
Presso la Sala S. Tommaso del Comune di Roccasecca


Interverranno
Dott.ssa Cristina Pagliarosi-Direttore Tecnico Capo della Polizia di Stato - Questura di Frosinone
Erica Gasperini Sovrintendente Capo della Polizia di Stato - Commissariato di Cassino

Pin It

Sprar: selezione di partner per la presentazione e gestione di un progetto

Sprar: selezione di partner per la presentazione e gestione di un progetto

 

A cura dell'ufficio Servizi Sociali

Pin It

Elezioni politiche e Regionali 4 marzo 2018

Elezioni politiche e Regionali 4 marzo 2018

Pin It

10 Febbraio. Memoria dei martiri delle foibe

foibe

10 febbraio. Oggi si celebra la memoria dei martiri delle FOIBE per non dimenticare il genocidio anti italiano commesso dagli jugoslavi durante l’esodo giuliano dalmata. E per non dimenticare i ventimila italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe dalle milizie di Tito alla fine della seconda guerra mondiale. Una pagina di storia per decenni confinata irresponsabilmente nell’oblio ed oggi finalmente celebrata in nome del ricordo.

Pin It

Ideal Standard: fiaccolata a sostegno dei lavoratori

Ideal Standard: fiaccolata a sostegno dei lavoratori

Manifestiamo solidarietà e sostegno ai lavoratori 
dell’Ideal Standard.

Pin It

Mobilità esterna 1 posto istr. amministrativo - Verbale

Mobilità esterna 1 posto istr. amministrativo - Verbale

Verbale Commissione del 30 gennaio 2018

Scarica il documento in formato PDF

 

Tutti i documenti inerenti la procedura nella relativa pagina della Trasparenza Amministrativa

 

 

Pin It

Serena Gelfusa eletta baby sindaco di Roccasecca

 

sindacobaby

Congratulazioni alla baby sindaca Serena Gelfusa e buon lavoro a tutto il consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi.

Si è tenuta oggi pomeriggio presso la sala consiliare del Municipio di Roccasecca l’elezione del primo sindaco rappresentante dei bambini e dei ragazzi. 
Il neo consiglio ha eletto Serena Gelfusa baby Sindaco con 10 voti di preferenza. 
Serena ha preso la parola per ringraziare i giovani elettori che le hanno concesso fiducia impegnandosi già da subito nelle attività previste per il baby Consiglio Comunale. 
È stato eletto vice sindaco Lorenzo Testa mentre Matteo Di Rollo è stato nominato presidente del Consiglio.
In qualità di sindaco ritengo importantissimo dare fiducia al Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi. I più giovani infatti hanno una prospettiva certamente più autentica e diretta di vedere le cose, che noi adulti spesso dimentichiamo. 
Il confronto con loro può e deve aiutarci a guardare la realtà in maniera migliore ed autentica. 
Mi congratulo con Serena Gelfusa e con l’intero Consiglio perché certamente da loro verranno molti spunti e collaborazione per la crescita comune della nostra città. L’attivazione di quel particolare ed utile strumento di rappresentanza democratica che è il baby Consiglio rappresenta un’ulteriore occasione, da parte di questa amministrazione, di aprire il funzionamento della macchina amministrativa verso i cittadini ed al contempo un modo per ridurre la disaffezione, da parte dei futuri adulti, dai valori di governo e partecipazione per cui tanto ci si è battuti in passato e che oggi, a volte, dimentichiamo.

 

Pin It

Giornata della memoria 2018

Giornata della memoria 2018

"Bisogna parlare per ricordare quello che è successo per evitare che riaccada, sarebbe una grave colpa non parlarne facendo finta di niente".

Queste le parole ripetute, fin quasi allo stremo, da Nedo Fiano, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz ancora in vita che, da qualche tempo, ha iniziato lui stesso a dimenticare a causa di un triste scherzo dell'età.
L'Amministrazione Comunale, su proposta dell'Assessore all'Istruzione, ha commemorato la giornata della memoria facendo conoscere ai più giovani la storia e la testimonianza di Nedo Fiano.
Gli studenti delle classi III della scuola media e dell`I.T.E., dopo essersi visti "tatuare" sul braccio il numero A5405 (segno di riconoscimento attribuito a Nedo Fiano durante la prigionia) hanno ascoltato le parole dello scrittore sopravvissuto e, successivamente hanno ascoltato il racconto degli anni più bui del nostro tempo, attraverso la viva voce del sig. Benedetto Malnati, testimone oculare, nel nostro territorio, della Seconda Guerra Mondiale.
È di fondamentale importanza celebrare tra i giovani e con i giovani la ricorrenza del 27 gennaio per ricordare l'orrore della Shoah e soprattutto l'importanza di non ripetere certi orrori.

Pin It

Progetto Roccasecca Natale Solidale

Progetto Roccasecca Natale Solidale

 

Al via una due giorni di raccolta alimentare.
Una vera gara di solidarietà e di reale attenzione verso chi vive in difficoltà. 
Alle tante parole, ai pietismi e ai buoni propositi che rimangono troppo spesso su uno schermo di computer o su uno smartphone, vogliamo dimostrare una volta di più che questa è l’amministrazione della concretezza.
Sabato e domenica si terrà nei supermercati di Roccasecca una due giorni dedicata dalla locale sezione della Protezione Civile alla raccolta di generi alimentari per le famiglie bisognose. 
Chi vorrà potrà donare parte della propria spesa alimentare. Un gesto semplice ma di reale generosità verso le troppe famiglie che spesso in silenzio vivono una condizione difficile.
Saremo proprio noi amministratori a dare concretamente il primo esempio quando, sabato mattina, ci recheremo negli esercizi per acquistare generi alimentari che saranno poi donati. 
Invitiamo tutta la cittadinanza a seguire l’esempio ed a donare col cuore pasta, farina, olio, zucchero, biscotti e quant’altro possa servire a chi è meno fortunato di noi. Auspico come sindaco che ancora una volta Roccasecca mostri la sua grande generosità.

 

Pin It

Via Fermi - Chiarimenti

Via Fermi - Chiarimenti

 

Anche se l'Ente per scelta, fino ad oggi, non ha mai preso posizione sui pettegolezzi e sulle notizie infondate diffuse ad arte solo per spirito di contrapposizione, sulla vicenda di Via Fermi, vista anche la gravità delle accuse mosse anche ai precedenti amministratori, al solo fine di tutelare l'immagine dell'Ente stesso, abbiamo ritenuto necessario fare chiarezza chiedendo ai legali già incaricati dalla precedente amministrazione una relazione sintetica su tutti i giudizi pendenti.

Come si potrà verificare la conclusione è che:

- Il Comune non ha mai iniziato giudizi ma fino ad oggi si è solo difeso;
- Il Comune fino ad oggi non ha mai perso una causa ma vanta verso i privati interessati oltre €. 50.000,00 comprensive di somme per condanna dei privati stessi alle spese di causa.
- Il totale che l'Ente dovrebbe ad oggi recuperare dai privati interessati supera la somma di €. 200.0000,00.
Per trasparenza pubblichiamo la relazione dei legali nella quale abbiamo coperto gli interessati ma dove sono presenti i riferimenti degli atti che sono tutti pubblici.

In ogni caso, siamo certi che l'unica cosa che interessava veramente ai cittadini era la riapertura della strada, cosa che questa amministrazione ha garantito a distanza di qualche mese dal suo insediamento.

 

Pin It

Installazione dossi rallentatori in via Roma

Installazione dossi rallentatori

A due settimane dall’installazione dei primi dossi rallentatori in città sono evidenti i vantaggi per la circolazione stradale e per i pedoni. Soprattutto in via Roma i due dossi posizionati in prossimità dell’edificio scolastico e della parte centrale della piazza hanno permesso di ridurre sensibilmente la velocità dei veicoli in transito con immediato aumento della sicurezza per gli utenti della strada.
Finalmente i pedoni possono attraversare le strade dei centri di Roccasecca con maggiore tranquillità. Si è infatti proceduto ad una attenta valutazione, installando quindi i dossi rallentatori nei pressi di quei luoghi maggiormente frequentati dalle fasce da tutelare: anziani e bambini. È la prima volta che si installano dispositivi di questo tipo ed in queste settimane abbiamo potuto rilevare la loro indiscussa efficacia.
Non appena il tempo lo consentirà ne verranno installati altri nella parte bassa della città.
Siamo consapevoli di lavorare quotidianamente per il bene di Roccasecca su tutti i fronti, e dal primo momento abbiamo posto la massima attenzione alla manutenzione ed alla sicurezza.

Pin It

Avviso sorteggio pubblico intervento di consolidamento in Piazza Nova Caprile

Avviso sorteggio pubblico intervento di consolidamento in Piazza Nova Caprile

Oggetto: Avviso di indagine di mercato propedeutica all'espletamento di procedura negoziata ai sensi dell'art 36 comma 2 lett C  del Dlgs n. 50 / 2016  e ssmmii, per l'affidamento dei lavori "Intervento di consolidamento dell'area denominata Piazza Nova del Borgo Caprile - Roccasecca"

Si comunica che il giorno 24 gennaio 2018 alle ore 10 presso l'ufficio Lavori Pubblici del Comune di Roccasecca (FR) in via Roma 7 si svolgerà il sorteggio pubblico per la selezione delle Imprese da invitare alla procedura negoziata di cui in oggetto.

 

 

Pin It

Convocazione Consiglio dei bambini e dei ragazzi

Convocazione Consiglio dei bambini e dei ragazzi

 

Giovedì 14 dicembre 2017, alle ore 15:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Roccasecca, si riunirà il Consiglio Comunale dei BAMBINI e dei Ragazzi e, dopo la proclamazione, da parte del Sindaco, dei consiglieri eletti, si procederà all'elezione del primo Baby Sindaco del comune di Roccasecca ed alla elezione del Vice Sindaco.

Finalmente i ragazzi potranno riunirsi nella sala consiliare messa a disposizione dal comune ed elaborare proposte e suggerimenti per migliorare la vivibilità all'interno della città in cui vivono.
La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

 

Pin It

Sportello Telematico Unificato del Comune di Roccasecca

SUAP

 

Con decorrenza dal 15 gennaio 2018 il Comune di Roccasecca, con Deliberazione della Giunta Comunale del 13.12.2017, n. 154, ha reso obbligatorio l’utilizzo dello sportello telematico per la presentazione di tutte le segnalazioni e le istanze di competenza dello Sportello unico per le attività produttive. Tale obbligo è sancito anche dalla Risoluzione MISE 24/12/2013, n. 212434, secondo la quale, nel caso in cui i SUAP adottino strumenti che consentano la verifica in modalità informatica della completezza formale delle istanze presentate e dei relativi allegati “...non è ammissibile l'utilizzo della modalità di consegna delle S.C.I.A. o delle istanze attraverso la PEC dei Comuni o altre tipologie di inoltro...". Con lo stesso atto deliberativo sono stati aggiornati gli importi dei diritti di istruttoria dovuti per la presentazione delle segnalazioni allo Sportello unico per le attività produttive, prevedendo, tra l'altro, l’esenzione del pagamento dei diritti per le comunicazioni di cessazione delle attività, e per lo Sportello unico per l’edilizia. Gli importi aggiornati sono consultabili alla pagina “Effettua un pagamento” dello sportello telematico.

Con lo sportello telematico puoi presentare online tutte le pratiche della pubblica amministrazione a qualunque ora del giorno, senza recarti personalmente presso gli uffici dell’ente.

La pratica presentata attraverso lo sportello telematico, infatti, rispetta i dettami del Codice dell’Amministrazione Digitale.

  • Lo sportello telematico polifunzionale ti permette di:
    - consultare tutte le informazioni e le norme necessarie per presentare la pratica
    - compilare e firmare in modo guidato i moduli digitali
    - controllare ogni fase dello stato di avanzamento del procedimento.
  • Da oggi si riducono così i tuoi tempi di attesta e la pubblica amministrazione migliora il lavoro dei suoi uffici.
    Lo sportello telematico polifunzionale è lo strumento che attua il Piano di informatizzazione, introdotto dal Decreto Legge del 24/06/2014, n. 90 e obbligatorio per tutte le pubbliche amministrazioni.

A cura del II settore - Economico Finanziario/Tributi/Commercio/Personale

 

Accesso al sistema

 

Pin It

Affidamento servizio di tesoreria

Affidamento servizio di tesoreria

Affidamento tramite procedura ad evidenza pubblica del servizio di tesoreriacomunale per il periodo dal  01/01/2018 al 31/12/2022.

Pin It

Progetto con te Mamma

Progetto con te Mamma

Con te mamma è un servizio gratuito di assistenza domiciliare alla maternità e al puerperio e aiuta a diventare genitori, fornendo spunti di riflessione e strumenti di conoscenza, attivando e potenziando le risorse e le competenze della famiglia.

Pin It

Ideal Standard: Consiglio comunale straordinario

Ideal Standard: Consiglio comunale straordinario

Convocato un consiglio comunale straordinario per domani 7 dicembre alle ore 15,00. Il consiglio si svolgerà davanti lo stabilimento di via Ortella. Invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare.
Concluso l’incontro all’Unione Industriale.
In questo momento siamo con i Sindacati per partecipare al tavolo tecnico con la Regione Lazio.

Pin It

Finanziata la ristrutturazione della palestra

scuola elementare

 

Un altro importante progetto, presentato dal Comune di Roccasecca, è stato finanziato dalla Regione Lazio con determinazione n. G17644 del 19/12/2017. Si tratta di un contributo di € 28.000,00 concesso nell'ambito dell'Avviso pubblico "Pronti, sport e via", volto a finanziare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria della palestra della Scuola elementare Roccasecca Centro. Con la realizzazione di tali interventi sarà possibile rendere pienamente fruibile ai nostri giovani la palestra, nell'ottica di sostenere e promuovere la pratica sportiva. Questo finanziamento, che si aggiunge ai tanti altri ottenuti dal nostro Comune in questo primo anno e mezzo di mandato, è la dimostrazione dell'efficacia del lavoro sinergico tra gli uffici comunali e la costante azione di stimolo e supporto dell'amministrazione.

 

Pin It

Attenzione: Lavori in Corso San Tommaso

lavori corso san tommaso

A causa di lavori di ripristino della sede stradale e del muretto di delimitazione, il tratto di strada che da Roccasecca centro conduce verso la località castello è parzialmente interdetto al traffico.Si invitano gli utenti della strada ad usare la dovuta cautela.

Pin It

Un successo la raccolta Natale Solidale

Un successo la raccolta Natale Solidale

Questa mattina verranno consegnati i beni raccolti grazie alla solidarietà dei cittadini. 
La nostra città ha dimostrato per l’ennesima volta di avere un forte sentimento di solidarietà e altruismo. Infatti è risultato importante il contributo a NataleSolidale tanto da permettere la distribuzione di circa 60 doni. NataleSolidale ha permesso a tutti noi di ricordare il vero senso di queste festività: la solidarietà e la condivisione! Grazie a tutti!

Pin It

Ideal Standard: lettera a Sua Santità Papa Francesco

Ideal Standard: lettera a Sua Santità Papa Francesco

Sua Santità,

questa lettera è il grido disperato e di dolore di un Sindaco che, ancora una volta, per l’ennesima volta, prova grande dolore, disperazione e quasi un senso di impotenza per il proprio territorio e per le vicende che continuamente lo attanagliano.
Roccasecca è la Città che ha dato i natali a San Tommaso d’Aquino, “Dottore della Chiesa”, ed a Severino Gazzelloni, il “Flauto d’Oro”.
E’ un luogo incantevole, la cui storia, da sempre, è stata profondamente legata alla posizione geografica: il paese è infatti posto all'ingresso di due gole che danno accesso alla Valle di Comino ed è sovrastato dal monte Asprano che con i suoi 553 metri d'altezza permette di controllare facilmente l'ampia Valle del Liri.
Roccasecca, tuttavia, non è solo storia è anche produzione e, soprattutto, produttività con una buona presenza di opifici industriali e grandi nomi che hanno, in epoca di boom economico, investito nel nostro territorio e che hanno continuato ad investire anche per le peculiari caratteristiche dei nostri dipendenti.
Essi, i nostri instancabili lavoratori, sono figli dell’Alta Terra di Lavoro il cui simbolo di storica designatura è costituito da due cornucopie, allegoria di abbondanza ma anche di benessere economico e sociale.
I nostri dipendenti sono dediti al sacrificio e con spirito di abnegazione, da sempre, lavorano per chi consente loro di vivere una vita dignitosa, fare progetti, soddisfare le aspirazioni dei propri figli e, soprattutto, crescere questi ultimi evitando loro la pena dell’abbandono della terra natìa in favore di altre realtà.
Così, i dipendenti delle aziende che interessano il territorio comunale, ed in particolare quelli che esercitano la loro attività in favore della società Ideal Standard, hanno acquisito una ricercatezza, una professionalità tale da essere definiti non più “semplicemente” operai specializzati ma (più correttamente) artigiani della ceramica.
Ebbene sì: artigiani della ceramica perché i dipendenti dell’Ideal Standard di Roccasecca sanno che chi compera sanitari in Italia molto probabilmente comprerà sanitari Ideal Standard e ancor più probabilmente comprerà sanitari prodotti nello stabilimento di Roccasecca.
E’ anche per questo forte senso di responsabilità che lo stabilimento di Roccasecca ed i suoi artigiani della ceramica hanno, da sempre, mantenuto altissimi gli standard qualitativi, pur ottenendo il prodotto finale dalla lavorazione della materia prima direttamente in stabilimento, così contribuendo (anche con quote di partecipazione devolute direttamente in busta paga), in maniera decisiva, agli utili della multinazionale (in crescita anche per l’esercizio 2017).
Nonostante il grande impegno, la dedizione, i risultati più che positivi, il 29 novembre ultimo scorso, del tutto inaspettatamente, è stata avviata, con decorrenza 30 novembre 2017, la procedura di cessata attività che porterà al licenziamento collettivo di oltre 300 dipendenti dello stabilimento, con inevitabile ricaduta sulle loro famiglie, sul territorio e sulle aspettative di intere generazioni.
Immediatamente sindacati, rappresentanti istituzionali e politici del territorio si sono riuniti in un incontro organizzativo cui ha preso parte anche il direttore di stabilimento: un segno forte di unità e amore per la nostra terra.
Eppure la dichiarata cessazione di attività per lo stabilimento Ideal Standard di Roccasecca è l’ennesimo durissimo, inaccettabile colpo inferto alla nostra dignità, alla nostra economia, al nostro futuro.
Il Basso Lazio, già martoriato da gravissime problematiche di matrice ambientale, abbandonato troppo spesso dal potere centrale, merita di poter concedere ai propri cittadini una vita dignitosa ed un futuro degno di questo nome.
E soprattutto chiede che ai propri figli venga concessa un’opportunità di crescita insieme al loro territorio.
Non da molto, Sua Santità, ha ricordato come il lavoro dia dignità e di come <<Chi per manovre economiche, per fare negoziati non del tutto chiari chiude fabbriche, chiude imprese e toglie il lavoro agli uomini fa un peccato gravissimo>>.
E di questo peccato intende macchiarsi la multinazionale Ideal Standard che, per decenni, ha potuto godere della professionalità dei “suoi” artigiani della ceramica di Roccasecca e che, improvvisamente, volta le spalle agli impegni presi con loro, con le loro famiglie, con i loro figli e nipoti e li abbandona senza possibilità di appello nella valle di lacrime come solo la vita può apparire quando dall’oggi al domani ci si ritrova senza lavoro.
Spetta alle istituzioni, questo è pacifico, adoperarsi per individuare soluzioni idonee, concrete e tempestive e scongiurare la chiusura dello stabilimento di Roccasecca.
Tuttavia, le Istituzioni locali hanno bisogno del Suo sostegno, della Sua preghiera, della Sua intercessione, affinché gli operai dell’Ideal Standard, gli artigiani della ceramica di Roccasecca, il territorio tutto, non si sentano in balìa di una notte nel mare in tempesta.
Ci affidiamo a Lei, Sua Santità.
Le chiediamo aiuto, preghiera, conforto e tutto quanto in Suo potere affinché la chiusura dello stabilimento Ideal Standard, comunicato improvvisamente a pochi giorni dal Natale, sia scongiurata.
Se potrà, compatibilmente con tutti i Suoi impegni, mi piacerebbe incontrarLa e raccontarLe, anche di perosna, la disperazione della mia Terra.
Ho l’onore di professarmi con profondo rispetto.
Il servo più umile ed obbediente di Sua Santità.
Dalla Civica Sede,

Il Sindaco
Avv. Giuseppe Sacco

 

Pin It

La politica è una cosa seria, soprattutto quando si parla di ambiente

tar lazio

 

Con sentenza n 633/17 Il TAR Lazio non ha accolto il ricorso proposto dal Comune di Roccasecca contro il rinnovo dell'A.I.A rilasciata a giugno 2016 della Mad e di tutti gli atti allo stesso rinnovo connessi, conseguenti.

Proporremo appello innanzi al Consiglio di Stato perché siamo convinti dell'ingiustizia della pronuncia ma, soprattutto, perché abbiamo a cuore il territorio in cui viviamo e in cui vogliamo che crescano i nostri figli.
Fanno, però, riflettere gli assunti del Tar Lazio a sostegno del rigetto della domanda del comune.
Intanto secondo il Tar non c’è alcun inquinamento perché il cnr avrebbe smentito quanto detto dall’Arpa nel 2014.
In pratica dice il tar la discarica funziona alla perfezione e le nostre istanze risultano addirittura pretestuose.
Inoltre il Tar Lazio specifica" che il comune ha partecipato attraverso propri rappresentanti alla conferenza di servizi (conclusasi a maggio 2016 cioè prima del voto di giugno 2016) e non ha mai formulato alcuna opposizione a quanto si andava decidendo e a quanto è stato poi deciso".
" il rappresentante del comune... presente alla seduta conclusiva della conferenza tenutasi il 18 MAGGIO 2016... non ha formulato alcuna opposizione alla favorevole chiusura della conferenza Oltretutto sottoscrivendo il relativo verbale senza riserve o condizioni)...".
".. si intende che il comune abbia prestato assenso alle determinazioni della conferenza".
Il TAR Lazio ha le idee chiare: ".. se il comune avesse formulato i propri rilievi all'interno della conferenza, le sue "perplessità" avrebbero potuto trovare in tale sede risposta in un senso o nell'altro così influendo sulle decisioni definitive e magari anche prevenendo la formazione di contenzioso".
E invece il comune di Roccasecca, nelle mani dei precedenti amministratori, non ha fatto nulla di tutto ciò: ha accettato semplicemente passivamente gli eventi che noi contesteremo e contrasteremo con tutte le nostre forze.
Oggi abbiamo intrapreso un percorso nuovo ottenendo risultati storici come lo stop dei rifiuti da Roma, prima nemmeno si protestava e nemmeno si parlava di ambiente.
Ma faremo ricorso al Consiglio di Stato.
Non possiamo e non dobbiamo pagare noi il prezzo delle gestioni "allegre" del passato e per questo faremo sempre tutto quanto è in nostro potere (e anche di più) per proteggere i cittadini e il futuro della nostra Terra!

 

Pin It

Reddito di Inclusione

reddito di inclusione

Dal primo di Dicembre è possibile inoltrare le domande relative al REI, reddito di inclusione.
Le domande dovranno essere compilate su apposita modulistica gia’ a disposizione presso gli Uffici Comunali.
Nei prospetti allegati sono indicate le condizioni minime per accedere al beneficio ed i chiarimenti necessari per la redazione della domanda.

Pin It

Città di Roccasecca

Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.

Leone Ostiense

Comune di Roccasecca

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  +39 0776 56981
  +39 0776 569845
  Via Roma - Roccasecca (Fr)
Codice Fiscale 81001750603
Partita Iva 00629710609

Provincia di Frosinone