Sulla corretta applicazione della TARI

Vista l’incertezza che si è generata a seguito di alcune notizie apparse sulla stampa informiamo i cittadini che Il comune di Roccasecca ha utilizzato criteri corretti per il calcolo della TARI computando la quota variabile, da cui è composto il tributo, una sola volta in relazione alla "superficie totale dell`utenza domestica" (cioè la somma dei metri quadri dell'abitazione e delle relative pertinenze) 

Pertanto, la TARI, che come a più riprese comunicato non è lievitata nell'esercizio 2017, non necessita di alcun adeguamento ne’ rettifica.

Ipazia, e le donne di oggi - la libertà che uccide

Nell'ambito delle iniziative a sostegno della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Amministrazione Comunale e l'Assessorato alla Cultura presentano "Ipazia e le donne di oggi, la libertà che uccide". Incontro, Teatro e Dibattito contro la violenza sulle donne".
sabato 2 dicembre 2017, ore 16:30 Sala San Tommaso

Installazione dossi rallentatori a Roccasecca Centro

Ancora più sicurezza per le strade di Roccasecca. L’impegno di questa amministrazione per garantire ai cittadini una rete stradale sempre più moderna è costante: nella giornata di oggi grazie al lavoro dei dipendenti comunali è stato installato un dosso rallentatore in via Roma, domani si procederà con un altro dosso in via Vittorio Veneto, nei pressi della caserma dei Carabinieri e poi con altre istallazioni davanti scuole e zone a maggior rischio.
I cittadini chiedono sempre maggiore attenzione alle problematiche della circolazione e questo è il tipo di risposte fattive e concrete che stiamo fornendo, quotidianamente, grazie al nostro lavoro di amministratori.
Fin dal primo momento questa amministrazione ha messo il cittadino al centro della propria attività, e intendiamo continuare su questa strada: Roccasecca merita una qualità della vita sempre più alta.

Eletto il consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi

L’esercizio della democrazia è importante a tutte le età e per questo il Comune di Roccasecca, grazie alla disponibilità e sensibilità dell'Istituto Omnicomprensivo di Roccasecca ed in particolare del suo Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Fernanda Maria Carbone, ha promosso la costituzione del Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi.

L’obiettivo è, chiaramente, quello di avvicinare i Bambini ed i ragazzi al mondo delle istituzioni e di favorire la loro crescita socio-culturale nella consapevolezza dei diritti e dei doveri nei confronti delle istituzioni stesse.
Siamo certi che nel tempo questo ragazzi sapranno ben interpretare il ruolo e sapranno anche dare nuova linfa e nuove idee ai loro amministratori.
E’ doveroso ringraziare tutto il personale scolastico e tutti i ragazzi che hanno partecipato alle operazioni di voto che si sono svolte nella massima regolarità e nella massima correttezza.
Nell'attesa di vedere insediato il consiglio appena eletto ed in attesa che venga eletto il Sindaco baby siamo lieti di farvi conoscere i tredici alunni che costituiscono la lista del Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi.

 

Inizio servizio di refezione scolastica 3 ottobre 2017

Avvisiamo i cittadini che il servizio della refezione scolastica per la scuola dell'infanzia avrà inizio martedi 3 ottobre 2017.
Potranno usufruire del servizio gli alunni che ne abbiano fatto richiesta e che consegneranno il ticket entro le ore 9:30 del mattino.
Si ricorda che i ticket potranno essere ritirati, previa esibizione della ricevuta di avvenuto pagamento dell'importo dovuto per 20 pasti, presso l'Ufficio Affari Generali del Comune di Roccasecca.
Si ricorda, altresì, che i ticket eventualmente non utilizzati durante l'anno scolastico 2016/2017 potranno essere, fino ad esaurimento, utilizzati anche per il corrente anno scolastico.
L'Ufficio rimane a disposizione per qualsiasi chiarimento.

 

Indennità per i lavoratori ex somministrati

I lavoratori precedentemente assunti con contratto a tempo determinato in somministrazione e che abbiano lavorato almeno 5 mesi (110 giorni) nell’arco degli ultimi 12 possono presentare, trascorsi 45 giorni dalla cessazione dell'ultimo rapporto di lavoro e comunque entro il 113esimo giorno, la domanda per l’indennità a Forma.Temp che RICONOSCE UN CONTRIBUTO a titolo di sostegno al reddito d’importo pari ad una indennità di disponibilità di € 750,00 al lordo delle ritenute di legge.

Gita a Pompei e Salerno

L’amministrazione comunale organizza per il 3.12.2017 una gita a Pompei ed a Salerno per visitare nella mattinata gli scavi e nel pomeriggio le luminarie. La gita è riservata ai residenti ultrasessanten ni che presenteranno domanda entro le ore 12,00 del 24.11.17. Invitiamo i cittadini a partecipare ed a condividere in modo numeroso questo momento di svago.

Attenzione all'osservanza dell'eco-calendario

Si dà avviso dell’intensificazione dell’attività di vigilanza e controllo finalizzata ad incentivare e ad ottimizzare il corretto frazionamento dei rifiuti.

A partire da venerdì 10 novembre 2017, con particolare riferimento alla frazione SECCO, i cittadini che non avranno rispettato le modalità di differenziazione dei rifiuti potranno vedersi recapitare i seguenti avvisi:

Il primo avviso, di COLORE GIALLO, recherà la seguente dicitura: “ATTENZIONE. AVETE ESPOSTO I VOSTRI RIFIUTI SENZA RISPETTARE LE REGOLE DELLA RACCOLTA. LI ABBIAMO RITIRATI LO STESSO MA VI INVITIAMO A PRESTARE MAGGIORE ATTENZIONE.”.

Nel caso in cui l’utente perdurasse nel mancato rispetto del corretto frazionamento, verrà recapitarsi un avviso di COLORE ARANCIONE recante la seguente dicitura: “ATTENZIONE! VI È GIÀ STATO SEGNALATO CON IL CARTELLINO GIALLO IL MANCATO RISPETTO DELLE REGOLE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI. ANCHE OGGI LI ABBIAMO RITIRATI MA UN’EVENTUALE ULTERIORE DISATTENZIONE POTRÀ ESSERE SANZIONATA.”.

L’ennesimo ed ultimo errore determinerà il recapito dell’avviso di COLORE ROSSO recante la seguente dicitura: “NONOSTANTE GLI AVVISI PRECEDENTI, NON STATE ANCORA RISPETTANDO LE REGOLE DELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI. SIAMO SPIACENTI, MA NON POSSIAMO RACCOGLIERLI E DOBBIAMO SEGNALARE L’ANOMALIA ALLA POLIZIA MUNICIPALE.”.
Tale ultima segnalazione, ovviamente, determinerà, senza ulteriori ritardi, l’intervento della Polizia Locale che, nel rispetto della vigente normativa in materia, emanerà i conseguenti provvedimenti sanzionatori.
Siamo certi, tuttavia, che le importanti ragioni sottese al servizio di raccolta differenziata “porta a porta” da ricercarsi nel preservare e mantenere le risorse naturali e salvaguardare l’ambiente in cui viviamo, tematiche care alla cittadinanza e all’Amministrazione Comunale, garantiranno il rispetto delle modalità di raccolta.
La collaborazione accordata alla prevista intensificazione dell’attività di vigilanza determinerà, ne siamo certi, un incremento della differenziazione ed eviterà conferimenti non in linea con il vigente Eco-calendario.

Costituita "Le vie Rete di Imprese Roccasecca"

Questo pomeriggio, dinanzi al notaio Dott. Imparato si è ufficialmente costituita "Le vie Rete di Imprese Roccasecca". Presenti 55 commercianti di Roccasecca che negli scorsi mesi, coordinati dall'assessore al commercio Patrizia Delli Colli, si sono organizzati e uniti per ottenere il finanziamento di centomila euro approvato dalla Regione Lazio con determinazione n. G07999 del 7 giugno 2017. Un finanziamento volto ad attuare una serie di interventi tra i quali la realizzazione di un piano di marketing per inquadrare il posizionamento e il lancio della Rete, funzionale anche alla definizione dell’assetto commerciale, artigianale e dei pubblici esercizi, l’acquisto di alcuni dispositivi di videosorveglianza, di strumenti utili alla manutenzione delle aree di prossimità alle attività coinvolte, di pedane per agevolare l’ingresso dei diversamente abili presso le attività commerciali e i siti di interesse pubblico, nonché interventi di manutenzione e arredo dell’ambiente urbano.
A presiedere "Le vie rete di imprese Roccasecca" è stato designato Rocco Molle, mentre Rossella Minicillo ricoprirà la carica di vice presidente. 
Grande soddisfazione è stata espressa da parte di tutti gli esercenti coinvolti nel programma di Rete per questo importante obiettivo che è stato raggiunto anche grazie al supporto dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Sacco, cui spetterà il ruolo di controllare e rendicontare presso la regione Lazio sull'operato della rete.

Modalità di rilascio tesserini venatori 2017-2018

 Modalità rilascio tesserini per la stagione venatoria 2017/2018 - L.R. n. 31 del 10 luglio 1978 e L.R. n.17 del 2 maggio 1995

Ai sensi dell'art. 3 della L,R, 31/78 per il rilascio dei tesserini venatori i cacciatori dovranno presentare la seguente documentazione:
a) Licenza di porto d'armi per uso caccia;
b) Attestazione di versamento della tassa di concessione governativa di cui all'art. 23 della legge 27 dicembre 1977, n. 968 e della legge regionale sui tributi propri della Regione;
c) Attestazione comprovante l'awenuto pagamento della tassa sulle concessioni regionali;
d) Attestazione del versamento della quota assicurativa di cui all'art.8, sesto comma, della legge 27 dicembre 1977, n. 968.
ll tesserino potrà essere rilasciato esclusivamente al cacciatore intestatario, salvo delega rilasciata dallo stesso con allegata fotocopia documento valido del delegante e delegato.

I tesserini potranno essere ritirati a decorrere da lunedì 14 agosto c.a. con il seguente orario dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
Dalla Civica Sede, lì 11 agosto 2017

Informazione a cura del Secondo Settore

pdfComunicazione in formato PDF

Il complesso di San Francesco nella rete dei beni di valore storico

San Francesco

Il complesso architettonico chiesa e convento di San Francesco accreditato dalla regione Lazio nella rete dei beni di valore storico e storico-artistico. 
Il prossimo passo la V.I.C. 

Il patrimonio artistico ed architettonico della nostra città rappresenta una importante risorsa da tutelare, conservare e valorizzazione.
Ed in questa ottica qualche mese fa, a seguito di un avviso pubblico e su iniziativa dell’Assessore al Patrimonio e ai Beni storici e monumentali Patrizia Delli Colli, è stata inoltrata alla Regione Lazio la richiesta di accreditamento alla Rete regionale delle dimore, ville, complessi architettonici e paesaggistici, parchi e giardini di valore storico e storico-artistico, per il Complesso architettonico Convento e Chiesa di San Francesco.
Richiesta che proprio in questi giorni è stata favorevolmente accolta dalla Regione Lazio.
Si tratta di un importante risultato che costituisce presupposto ai fini della concessione delle forme di sostegno indicate all’articolo 3 della L.R. 8/2016.
La Rete, costituita senza termine di durata, è finalizzata a promuovere e sostenere interventi di valorizzazione, fruizione, conoscenza, informazione e formazione relativamente ai beni in essa accreditati.
E’ intenzione dell’amministrazione comunale attivare una procedura di V.I.C. (Valutazione Interesse Culturale) non soltanto per il Complesso architettonico Chiesa e Convento di San Francesco ma anche per altri complessi architettonici che insistono nel territorio di Roccasecca, al fine di aprire le porte a diverse fonti di finanziamento regionali, nazionali ed europee.

Allerta meteo a partire dal 5 novembre 2017

L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha emanato l’avviso di allerta meteo per le prossime 18/24 ore. Sono previste precipitazioni temporalesche intense e quindi si invitano i cittadini ad usare la dovuta cautela sulle strade ed in particolare a ridosso dei sottopassi.

Città di Roccasecca

Propter acquae penuriae id facere dissuasus, descendit ed in lateree eiusdem Montis Rocca, quae, Sicca nuncupatur, aedificavit.

Leone Ostiense

Comune di Roccasecca

  This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
  +39 0776 56981
  +39 0776 569845
  Via Roma - Roccasecca (Fr)
Codice Fiscale 81001750603
Partita Iva 00629710609

Provincia di Frosinone