Contenuti in evidenza

Statua di San Tommaso

Statua di San Tommaso a Roccasecca: Capolavoro di Giuliano Vangi, alta 10 metri, simbolo di fede e arte contemporanea.

Descrizione

La Statua di San Tommaso a Roccasecca รจ un capolavoro dell'acclamato scultore Giuliano Vangi, inaugurato il 28 maggio 2005. Quest'opera straordinaria domina la Valle del Liri dall'alto e offre una rappresentazione unica del Santo, lontana dall'iconografia tradizionale.

L'imponente scultura in marmo di Coreno si erge maestosa, raggiungendo quasi i 10 metri di altezza. Originariamente concepita per adornare la base del Monte Asprano, accanto alla Chiesa di San Tommaso, per vegliare sulla Valle del Liri, ora trova la sua casa all'ingresso del centro storico. รˆ posizionata all'imbocco del Tracciolino, la strada che collega Roccasecca a Casalvieri e attraversa le Gole del Melfa.

La statua di San Tommaso, con la sua figura di angelo agile, rappresenta un'incredibile fusione di arte contemporanea e tradizione religiosa. รˆ diventata un'icona della cittร , simbolo di devozione e punto di riferimento per coloro che visitano Roccasecca, sottolineando il legame profondo tra l'arte, la fede e la storia di questa comunitร .

Modalitร  di Accesso

La statua non presenta alcune barriere architettoniche naturali o artificiali ed รจ quindi completamente accessibile a utenti non disabilitร  motorie.

descrizione immagine

Contatti

Comune di Roccasecca
Telefono

0776 56981

Email

comune.roccasecca@legalmail.it

Indirizzo

Via Roma

Luogo

Via Santa Maria Nuova, 03038, Roccasecca (FR)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterร  a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltร ?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri