Descrizione
I contribuenti che non hanno trasmesso entro il 30 giugno 2023 le dichiarazioni IMU per gli anniĀ 2021 e 2022 possono presentare la dichiarazione entro il 28 settembre 2023, avvalendosi dello strumento delĀ ravvedimento operoso.
Per regolarizzare la propria posizione tramite ravvedimento operoso, i contribuenti devono presentare la dichiarazione IMU non trasmessa e versare inoltre in aggiuntaĀ la sanzione minimaĀ previstaĀ per lāomessa dichiarazioneĀ ridotta a un decimo del minimo, con lāeventuale imposta dovuta e iĀ relativi interessi.
Le dichiarazioni IMU devono essere presentate:
- Al Comune in cui sono ubicati gli immobili dal soggetto passivo, cioĆØ da chi deve pagare il tributo;
- In caso di variazioni rispetto alle dichiarazioni relative agli anni precedenti;
- Nei casi di variazioni non conoscibili dal Comune.